Open Water Challenge – Vieste 4/09/22

Open Water Challenge – Vieste 4/09/22

GARA NAZIONALE DI NUOTO ACQUE LIBERE

OPER WATER CHALLENGE – VIESTE 4 SETTEMBRE 2022 – INFORMAZIONI GARA

CLICCA QUI E SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

CLICCA QUI E SCARICA MAPPA CIRCUITO

CLICCA QUI E SCARICA LOCANDINA

CIRCUITO AMATORI 1 KM

Si possono iscrivere tutti i tesserati Csen dai 14 anni in su

Verranno premiate le categorie seguenti, maschili e femminili:

14-17 anni

18-25 anni

26-35 anni

36-45 anni

Over 46

CIRCUITO KIDS 200 MT

Si possono iscrivere tutti i tesserati Csen dai 6 ai 13 anni

Verranno premiate le categorie seguenti, maschili e femminili:

6-8 anni

9-11 anni

12-13 anni

CIRCUITO AGONISTI

Possono iscriversi tutti coloro che hanno una tessera agonista e federale FIN

Migliore prestazione cronometrica individuale Assoluta Maschi-Femmine cat. Agonista per Combinata, cat. Master per singola distanza gara

Classifica Assoluta (Agonisti e Master) Società Regionale

Classifica Assoluta per Categoria Individuale M/F – tess. Puglia

(tutte le categorie agonisti e master)

Classifica Assoluta per Categoria Individuale M/F – Fuori Regione

(tutte le categorie agonisti e master)

RITROVO: ORE 8.30 – Spiaggia di Marina Piccola – Vieste (FG)

INIZIO GARE: ORE 10.00

PREMIAZIONI: ORE 13.00

TASSA DI ISCRZIONE:

DAI 6 AI 17 ANNI: 10 EURO

DAI 18 ANNI: 15 EURO

  1. DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

Denominazione: OPEN WATER CHALLENGE 2022 – 1° MEMORIALE PROF. E. RONDINONE

Data prevista: Domenica 4 settembre 2022

Luogo di svolgimento: Vieste (FG) – Spiaggia di Marina Piccola

Società organizzatrice: Asd Foggia nuoto – cod Csen 65490

 Via p. Mione 39h foggianuoto@tim.it

2.0 ASSISTENZA SANITARIA, ASSISTENZA AGLI ATLETI ed AUTORIZZAZIONI

2.1 Servizio Medico

Dotazione di defibrillatori semiautomatici ed osservanza delle prescrizioni in materia dettate dai Decreti del Ministero della Salute e dalle norme primarie (obbligatorio)

Numero Medici                  01    punto di “randevù” a terra (attiguo a partenza ed arrivo)

Soccorso in mare con acqua scooter e tavola spinale ed imbarcazione sanitaria a prua basculante

Numero Ambulanze           01    punto di “randevù” a terra (attiguo a partenza ed arrivo) , dotata di defibrillatore semi automatico (DAE), infermiere e soccorrtori.

2.2 Pronto soccorso più vicino

Località Vieste – Presidio di Primo Intervento Contrada Coppitella   distanza km 2         

2.3 Ospedale più vicino

Ospedale di San Giovanni Rotondo – 70 km

2.5 Autorizzazioni

Autorizzazione Csen Nazionale settore nuoto Autorizzazione CR Fin Puglia, Nulla Osta Ufficio Demanio, Nulla Osta Capitaneria di Porto e Guardia Costiera Pec mail di comunicazione di svolgimento gara Polizia Locale e Prefettura, Incarico per Presidio Medico (n.01 ambulanza con defibrillatore (DAE), n.01 infermiere, n.03 soccorritori, n.01 barca sanitaria, n.01 moto d’acqua con tavola spinale, n.01 medici)
  • ASSISTENZA IN ACQUA

Barche tecniche: 1 giudice arbitro – 1 barca scopa chiusura del gruppo atleti – 5 natanti sicurezza atleti – 3 barche giuria – 1 barca medico – 8 tavole sup e pattini

      Assistenza da parte delle forze militari e di Polizia

   1 Barche capitaneria di porto   3.0  INFORMAZIONI LOGISTICHE     Arrivare a Vieste in auto Le uscite autostradali di riferimento sono da nord l’uscita da Poggio Imperiale (A14) , Candela (A16) per chi viene da Napoli e Foggia (a14) per chi viene da Bari e altre località pugliesi. Usciti dall’autostrada si arriverà a Vieste con la superstrada.
Per ulteriori info leggere l’articolo su come arrivare a Vieste in Auto. Arrivare a Vieste in aereo L’aeroporto più vicino è quello di Bari. In estate dall’aeroporto di Bari a Vieste è attivo un servizio transfert .
In alternativa altri aeroporti vicini sono quello di Napoli e quello di Pescara, per poi raggiungere Vieste con un auto a noleggio o con un autobus. Arrivare a Vieste in treno Vieste non dispone di una stazione ferroviaria. La stazione grande più vicina è quella di Foggia, dove arrivano numerosi treni. Successivamente si potrà raggiungere Vieste in bus.
Un’alternativa, valida soprattutto in Estate, è usufruire del treno “Foggia- Peschici Calenelle” delle ferrovie del Gargano e da qui raggiungere Vieste in autobus.

Lascia un commento